Nella gestione di un servizio funebre rientra la realizzazione di manifesti funebri e ricordini per diverse ricorrenze: trigesimo, anniversario, lutto.

La vita in agenzia non è mai regolare e ci sono giorni in cui risulta davvero frenetica.

Generare tutti i materiali grafici per lo svolgimento di un funerale può essere un lavoro lungo e ripetitivo. Utilizzando un software multifunzione, a differenza dei programmi tradizionali di grafica come Photoshop, può portare diversi benefici.

1. Ottimizzare i tempi di realizzazione

Un programma di grafica necessita dell’installazione su pc e non può essere utilizzato da remoto.

Se hai bisogno di una modifica al volo, per esempio, non puoi richiedere ai tuoi collaboratori di lavorare sul file in simultanea. E se non lo hai salvato manualmente? Un vero dilemma.

E poi tutto ciò che riguarda la parte creativa nella realizzazione.

Quale font scelgo? Come dispongo gli elementi decorativi? Quali sono le dimensioni per il file di stampa?

Ecco che servono molto più di “pochi minuti” per realizzare ricordini di vario tipo.

2. Non doversi focalizzare sulle competenze grafiche

Programmi come Corel Draw, OpenOffice, Photoshop richiedono un grande impegno a monte per chi non nasce come grafico.

Installare il programma sul pc, gestire i livelli, salvare esternamente i file, non avere un modello o un format da cui partire ma dover costruire il file da zero – per poi duplicarlo per i vari clienti.

Alcuni di questi software sono soggetti a licenza e quindi prevedono un costo fisso.

Pensa a quanto tempo hai dovuto investire per imparare ad usare questi strumenti, spesso da autodidatta. Non è così semplice e intuitivo, specie se si è alle prime armi.

3. Non dipendere da fornitori esterni

C’è chi si affida ad una tipografia per realizzare i ricordini funebri. Se questo comporta un beneficio in termini di tempo, non vale lo stesso per i margini di guadagno – già non particolarmente alti per questo tipo di prodotto. E senza considerare che spesso vengono dati come omaggio ai familiari.

Infine, comunicare le informazioni e gestire il fornitore richiede comunque del tempo.

3. Ridurre al minimo gli errori

Se si rompe il pc o se viene formattato si potrebbero perdere tutti i dati: bisognerebbe organizzarsi per avere sempre dei duplicati a disposizione.

Dovendo inserire manualmente gli stessi dati (nome, cognome, frasi) per ogni tipologia di grafica che si deve realizzare, aumentano le possibilità di sbagliare.

Come realizzare manifesti e ricordini in modo pratico e veloce senza Photoshop o programmi simili

La suite grafica di Onoranzefunebricloud è un valido alleato per la tua agenzia. Grazie a questo software integrato gratuitamente nel nostro gestionale, puoi generare tutte le grafiche pronte da stampare in modo rapido, personalizzato e precompilato.

Per realizzare manifesti funebri:

– Scegli tra molteplici modelli quello che preferisci (aggiornati periodicamente)

– Carica e modifica le foto

– Regola luminosità e contrasto

– Inserisci icone, simboli, cornici personalizzate o dalla libreria già esistente

– Applica il tuo logo

– Cambia il formato di stampa

– Personalizza font e colori

Il manifesto è generato automaticamente con i dati inseriti nella scheda anagrafica, ma puoi aggiungere o modificare il file in qualsiasi momento.

Per realizzare ricordini:

– Crea il fronte: inserisci foto, cornici, testo

– Crea il retro: utilizza loghi, simboli e aggiungi dalla lista epigrafi il testo che preferisci (puoi attingere anche dalla nostra libreria aggiornata periodicamente)

– Tutti i dati del defunto sono automaticamente precompilati.

– Genera la griglia provino e stampa.

– Personalizza font e colori

Per prelapide:

– Scegli dalla galleria sfondi personalizzati o dalla libreria già esistente

– Inserisci icone, simboli, cornici personalizzate o già incluse nella nostra libreria

– Applica il tuo logo

– Cambia il formato di stampa

– Campi utili precompilati con i dati del defunto

– Personalizza font e colori

Editor intuitivo e senza distrazioni, menu rapido dalle opzioni illimitate per creare grafiche armoniche e diverse dai tuoi competitors. Tutto ciò che serve a portata di clic.

Vuoi garantire un alto livello di servizio ai tuoi clienti?

Richiedi la tua prova gratuita di Giotto, l’editor grafico per le Agenzie Funebri.